PSD2-TPP
- PSD2-TPP
- Report KPI
Il nuovo servizio di interconnessione tra Banche e Terze Parti
La nuova direttiva europea 2015/2366 sui servizi di pagamento, meglio conosciuta come PSD2, entrata in vigore il 13 gennaio 2018, ha come obiettivo primario la creazione di un mercato unico ed integrato dei servizi di pagamento, con regole uniformate per gli istituti bancari e per i nuovi PSP sorti con l´avvento del digitale, rafforzando la trasparenza nei servizi di pagamento, sostenendo l´innovazione nei servizi di pagamento online e aumentando la sicurezza nelle transazioni.In particolare, con l´obiettivo di promuovere la competitività di mercato, il Regolamento delegato 2018/389 della Commissione Europea del 27 novembre 2017, che integra la direttiva PSD2, offre agli utenti dei servizi di pagamento online la facoltà di utilizzare servizi offerti da Terze Parti (TPP, Third Party Provider - che dovranno essere iscritte nell´apposito registro predisposto dalle autorità di vigilanza dei singoli paesi in ambito della Direttiva) per effettuare operazioni di accesso alle proprie informazioni bancarie e servizi di pagamento.
Pertanto, tutti i prestatori di servizi di pagamento che detengono conti accessibili online (Account Servicing Payment Service Providers o ASPSP) devono predisporre un´interfaccia di accesso per consentire ai TPP di svolgere la propria attività.
Banca di Credito Peloritano Spa, in conformità alla normativa, ha reso disponibile ai TPP un´apposita interfaccia dedicata, le cui specifiche tecniche e documentazione sono pubblicate all´indirizzo https://cse-peloritano-psd2.obp.sia.eu/sapr
ASSISTENZA
É a disposizione un Help Desk al numero di telefono: 051-4992033, attivo tutti i giorni dalle 6 alle ore 24.
Casella email: helpdesk.tpp@csebo.it